isergico fuoriuscito da un’astronave di Crauti volanti. Anche loro, come i Natas, cercano di assemblare suoni capaci di alterare la psiche dell’ascoltatore, gettando un ponte tra timpano e neuroni. La loro psichedelia, però, è cosmica ed elettronica. Immaginate un incrocio tra il Krautrock più mantrico e percussivo, tipo Neu! e quello elettrico e sperimentale dei Can, con deliranti aperture di elettronica a bassa fedeltà all’americana e di hard rock astrale alla Hawkwind. Il tutto condito da un cantato soffuso, che rischia di essere inghiottito da una batteria macinatutto, dalle pulsazioni neurolettiche del basso e dalla chitarra che si mette a centrifugare loop pieni di feedback. Un po’ come se gli Air avessero scelto di mettere in musica un romanzo di Science fiction tedesca degli anni ‘70, tra aiuole artificiali, mutanti in pelle nera e autostrade lanciate nel vuoto cosmico.Il commento di duffogrup: Ormai è chiaro il tuo piano caro alunno. Vuoi farmi diventare pazzo, schizzofrenico, dissociato. Per recensire gli sconosciuti Natas mi citi Neu! e Can come fossero in cima alle classifiche di mezzo mondo. LA verità è che mi vuoi confondere. Ho contollato su wikipedia ed è venuto fuori che non è vero, come affermi tu, che gli ultimi 8 SanRemi li ha vinti Antonella Stacconilnano. Non esiste neppure. Ti inventi nomi assurdi come Filippo Chiacchioli, Genny Magnacavallo, i Gen Rosso e i Gen Verde, Michele Zarrillo, apposta per confondermi. Ho capito il tuo gioco. Non mi fregherai più. Approposito... sto ascoltando il cd dei Superstar Priscilla's Rocketmen ed è molto bello, peccato le paillettes che si attaccano dappertutto.
La chiosa dell'alunno Proserpio (già maestro Perboni): Caro Duffo, ho già in serbo una recensione in cui invoco gruppi realmente storici, come gli Amon Duull II, i LA Dusseldorf e gli Ash Ra Tempel. Va anche detto che all'estero nelle interviste vengono citati gruppi italiani notissimi come Rovescio della MEdaglia, Raw Power, Jalisse e il bambino (o era un castrato) che cantava la sigla di Ranatan.

Nessun commento:
Posta un commento