
Haruki Murakami – Dance Dance Dance. Un tizio vuole mettere a posto le tessere della propria vita. Per provarci ritorna in un albergo perso nella neve, a Sapporo. Insegue il fantasma di una prostituta che ha amato, ritrova un amico divo del cinema. Fa da accompagnatore a una ragazzina intelligentissima e molto sola, incontra una fotografa matta e un poeta americano con un braccio solo. E poi, tra coincidenze e segnali segreti, appare l’Uomo Pecora, che vive in uno spazio tempo tutto suo in una stanza infradimensionale dell’Albergo del Delfino. Capito qualcosa? Leggetelo. Anche perché Murakami è un genio, tanto per dire.
David Peace - Red Riding Quartet. Capolavoro indiscusso del noir contemporaneo, i
n quattro parti che corrispondono ad altrettante tappe di una discesa agli inferi nella società inglese (1974, 1977, 1980, 1983). Contiene però una visione tendenziosa del mondo, in cui pare che la polizia sia corrotta e feroce, i politici pensino solo al potere, i giornalisti siano al limite del delirio paranoico, lo Yorkshire occidentale sia grigio e pieno di potenziali serial killer, la Thatcher abbia smantellato il welfare britannico, negli anni settanta ci si vestisse di merda e in Inghilterra si guidi tenendo la destra. Sappiamo bene che le cose non stanno così. Noo-oo… ps Da vedere assolutamente la versione televisiva in tre parti della BBC. A noi Di Vittorio e Salvo D’Acquisto, a loro lo Yorkshire Ripper e David Peace, e vabbè…
Gianluca Morozzi – Despero. Disavventure comico-sentimentali di un gruppo roc
k indipendente nella profonda provincia italiana (ma con un memorabile tour irlandese), tra promoter loschi, discografici avidi e musicisti scalcinati. Se Lester Bangs fosse nato in Emilia e avesse scritto romanzi probabilmente avrebbe partorito cose del genere. Per la serie i grandi misteri italiani: perché Ammanniti vince il premio Strega, Culicchia passa per un mâitre a penser e Morozzi è ancora un outsider? Tra l’altro, un uomo che ha ambientato un thriller in un ascensore (Blackout), creando vette di tensione incredibili merita di sedere tra i grandi.
David Peace - Red Riding Quartet. Capolavoro indiscusso del noir contemporaneo, i

Gianluca Morozzi – Despero. Disavventure comico-sentimentali di un gruppo roc

Nessun commento:
Posta un commento